Vi dico la verità: mi hanno sinceramente rotto le scatole con questa storia della lotta all'evasione fiscale come unico e solo problema di questo paese(ma non vi meravigliate: lo fanno apposta cosi non parlano di quelli che sono i veri problemi di questo paese, a partire da questa schifosa e indecente classe politica che dice ...
Non mi stancherò mai di ripeterlo: la crisi italiana non ha niente a che fare con il normale ciclo economico, si tratta di una crisi strutturale e sistemica, che sta portando a un costante decadimento economico finanziario, sociale e civile, ed è per questo che non bisogna farsi prendere in giro dalle dichiarazioni che continuano ...
Dovremmo oramai avere tutti piena consapevolezza di quanto tutto quello che abbiamo visto sui mercati finanziari non abbia niente a che vedere con la realtà economica, ma sia semplicemente frutto, per l'ennesima volta, di una manipolazione artificiale dei prezzi (che ha coinvolto a rotazioni tutti gli assets cartacei) provocata dall'enorme mole di liquidità riversata sui ...
Che il nostro indice , insieme a poche altre pecore nere a livello mondiale - vedi spagna-, non abbia assolutamente beneficiato della bolla della liquidità generata dalle banche centrali a livello planetario a partire dalla primavera del 2009, sembra piuttosto evidente anche solo dando una sbirciatina a un grafico di lungo. Anzi, per essere precisi, la prima parte ...
Non entro nel merito della condanna a 4 anni, passata in giudicato e quindi definitiva, di Berlusconi: già tanti commentatori si stanno prodigando in tal senso e ognuno di voi si sarà già fatta la sua idea, ovviamente in base allo schieramento di appartenenza in cui siamo catalogati tutti da 20 anni, ossia berlusconiani o ...
Nello stesso giorno in cui siamo venuti a sapere che il GDP del primo trimestre è stato rivisto drammaticamente al ribasso(dal +1,8% comunicato a suo tempo ai mercati all'1% di ieri),mentre ovviamente il dato del secondo trimestre è uscito come al solito meglio delle aspettative (tanto lo si potrà rivedere al ribasso successivamente), la Fed ...
A inizio giugno avevamo avuto il primo test di questa importante trend ribassista, dopo l'uscita dalla lunga fase di congestione durata quasi due anni, compresa nella fascia 3,25-3,35 come supporto e 4,85-4,95 come resistenza. Non è stato sicuramente un caso che il movimento di ribasso che ne è scaturito, sia andato a fare esattamente il ...
>Cominciamo dal guardare un grafico a 60 minuti.FTSE MIB 60 MINUTI Come potete notare, dal 22 luglio siamo andati al di sopra dei 16200-16270, e nell'ultima settimana non abbiamo fatto altro che fare zigzag tra questi livelli di supporto e la resistenza posta tra 16430-16500(con uno spike intraorario al di sopra - 16538 il max- subito ...
>Solo per gli utenti invitati e autorizzati !! Leggi qui per maggiori dettagli.
>Fateci caso, se guardate buona parte dei titoli del nostro listino, su vari frames temporali, hanno tutti la stessa situazione grafica (ieri abbiamo visto unicredito ad esempio): appiattimento totale delle medie mobili su base giornaliera; necessità di guardare settimanale e mensile per fare chiarezza della situazione;congestione di fondo del quadro tecnico, neutrale da molto tempo; ...